Credits Adobe

AI Act: Oggi la Commissione Europea ha approvato il Codice di Condotta GPAI

Il giorno prima dell’entrata in vigore della seconda fase dell’AI Act, la Commissione Europea ha emesso il suo verdict definitivo: il Codice di Condotta per l’IA generale è “adeguato”. Ma cosa significa realmente questa approvazione per il futuro dell’intelligenza artificiale in Europa? Appena 24 ore prima che le nuove regole dell’AI Act entrassero in vigore, la Commissione Europea ha pubblicato quello che molti considerano il documento più importante per il futuro dell’IA in Europa: l’Opinione C(2025) 5361 del 1° agosto 2025 sulla valutazione del Codice di Condotta per l’IA Generale. ...

1 agosto 2025 · 5 minuti · NicFab
Credits Adobe

AI Act: 2 Agosto 2025, entra in vigore la seconda fase di applicazione

AI Act: Il 2 Agosto 2025 Segna una Svolta Decisiva per l’Intelligenza Artificiale in Europa Il countdown è quasi terminato. Tra tre giorni, il 2 agosto 2025, entrerà in vigore la seconda fase dell’AI Act europeo, portando con sé un pacchetto di norme che ridefinirà il panorama dell’intelligenza artificiale nel Vecchio Continente. Se pensavate che le prime disposizioni entrate in vigore a febbraio fossero solo un antipasto, preparatevi al piatto principale. ...

30 luglio 2025 · 9 minuti · NicFab
Credits Adobe

Crisi del Framework UE sulla Responsabilità IA

Oggi (24-07-2025) è stato pubblicato lo studio del Parlamento europeo che espone criticità nell’approccio europeo alla responsabilità IA mentre la Commissione considera il ritiro della Direttiva sulla Responsabilità IA. Il nuovo studio del Parlamento Europeo rivela un cambiamento fondamentale nella governance UE dell’IA - e non necessariamente in meglio. La Commissione Europea sta attivamente valutando di ritirare la Direttiva sulla Responsabilità IA (AILD) nel 2025, lasciando un pericoloso vuoto normativo che potrebbe frammentare il mercato digitale europeo. ...

24 luglio 2025 · 2 minuti · NicFab
Credits Adobe

EU AI Act: Pubblicato il Template Definitivo per la Trasparenza dei Dati di Training

La European Commission ha finalizzato oggi il template ufficiale per la trasparenza dei dati di training IA - fornendo il quadro definitivo per la conformità all’Atto UE sull’IA. Cosa è confermato oggi (24 luglio 2025): Template finale dopo ampia consultazione degli stakeholder (oltre 430 risposte) Requisiti di divulgazione completi per tutte le fasi di training Approccio equilibrato che protegge i segreti commerciali garantendo trasparenza Timeline di implementazione chiara con controlli dal agosto 2026 Requisiti chiave di divulgazione: ...

24 luglio 2025 · 1 minuto · NicFab
Credits Adobe

L'Ufficio per l'intelligenza artificiale della Commissione europea invita i fornitori a firmare il Codice di condotta (GPAI).

NOTIZIA DI OGGI: Traguardo importante per la governance dell’IA in Europa! L’AI Office della Commissione Europea invita ora i fornitori a firmare il Codice di Condotta per l’IA General-Purpose (GPAI). Un framework volontario rivoluzionario per la conformità all’AI Act dell’UE. Cosa rende questo significativo: Sviluppato da 13 esperti indipendenti con oltre 1.000 stakeholder Percorso di conformità semplificato per fornitori di modelli IA Ridotto carico amministrativo e maggiore certezza legale Copre trasparenza, copyright e obblighi di sicurezza/protezione Vantaggi chiave per i firmatari: ...

17 luglio 2025 · 1 minuto · NicFab
Credits Adobe

Dichiarazione del Parlamento europeo sul nuovo codice di condotta GPAI

Importante aggiornamento sull’AI Act europeo I co-presidenti del Gruppo di Lavoro del European Parliament sull’implementazione dell’AI Act, Brando Benifei (S&D, IT) e Michael McNamara MEP (Renew, IE), hanno rilasciato ieri (16/7/2025) una dichiarazione congiunta sul nuovo Codice di Pratica per l’IA General Purpose (GPAI). Punti chiave della dichiarazione: Accoglienza positiva del codice - definito come “fondamento pragmatico e tempestivo” per gestire i rischi sistemici e costruire fiducia pubblica Equilibrio raggiunto - nonostante le intense pressioni lobbistiche, il codice mantiene le protezioni fondamentali bilanciando le esigenze dell’industria con le preoccupazioni della società civile Trasparenza e responsabilità - enfasi su monitoraggio dei rischi e diritti fondamentali Chiamata all’azione - invito a tutti i fornitori di GPAI a firmare e implementare integralmente il codice Enforcement cruciale - sottolineata l’importanza di un controllo rigoroso da parte dell’AI Office per evitare che diventi una “tigre di carta” Timeline importante: ...

16 luglio 2025 · 1 minuto · NicFab

La Commissione europea respinge l'appello contenuto nella lettera aperta «Stop the Clock

La Commissione europea respinge l’appello della lettera aperta «Stop the Clock»: l’AI Act procede come previsto. Ultime notizie di venerdì 4 luglio: il tempo stringe, ma non si fermerà. Oltre 50 leader aziendali europei, tra cui i CEO di Airbus, ASML, Mistral AI, Mercedes-Benz e Siemens Energy, hanno firmato una forte lettera aperta intitolata “Stop the Clock” per sollecitare la Commissione europea a sospendere la prossima fase di attuazione della legge UE sull’IA, prevista per il 2 agosto 2025. ...

7 luglio 2025 · 2 minuti · NicFab
Credits IJCNN 2025

International Joint Conference on Neural Networks 2025 - Roma

Dal 30 giugno al 5 luglio si è tenuta a Roma nella splendida sede della Pontificia Università Gregoriana la International Joint Conference on Neural Networks 2025 (#IJCNN2025) e ho avuto l’onore di partecipare. La conferenza si è aperta ufficialmente il 30 giugno con dei tutorial e il giorno successivo con una cerimonia stimolante presso il prestigioso Teatro Quirino. Danilo Comminiello, General Chair, ha dato avvio alla conferenza ponendo le basi per quello che è stato un incontro eccezionale di menti nel campo delle reti neurali e della ricerca sull’intelligenza artificiale. ...

5 luglio 2025 · 3 minuti · NicFab
Credits Valentino Spataro - Caffè 2.0

Caffè 2.0 con Valentino Spataro: Una conversazione sull'Intelligenza Artificiale e sul futuro

È online su caffe20.it il podcast della mia intervista con Valentino Spataro nel programma “Caffè 2.0, Tecnologia e Legal”. Una conversazione di oltre un’ora dedicata al mio nuovo libro “Intelligenza Artificiale, Privacy e Reti Neurali: L’equilibrio tra innovazione, conoscenza ed etica nell’era digitale”, pubblicato in italiano (3 giugno) e inglese (11 giugno 2025). Un libro nato dalla pratica Durante l’intervista ho avuto modo di spiegare come questo volume nasca dalla mia esperienza sul campo: dal ruolo di Garante della Privacy della Repubblica di San Marino alla partecipazione ad alcuni gruppi di lavoro del CEN/CENELEC JTC21 per la standardizzazione e IEEE, fino alla importante membership nell’International Neural Network Society (INNS). ...

26 giugno 2025 · 3 minuti · NicFab

Rivoluzione AI in Europa: Lanciato il Nuovo Portale AI-on-Demand

Rivoluzione AI in Europa: Lanciato il Nuovo Portale AI-on-Demand La Commissione Europea presenta la nuova piattaforma AIoDP, un marketplace completo per l’AI “made in Europe” che democratizza l’accesso alle tecnologie di intelligenza artificiale Fonti: Comunicato Stampa del 24 giugno 2025 “Commission launches AI tools on online platform for researchers and industry”, Commissione Europea - Portale AI-on-Demand, Piano d’Azione Continente AI del 9 aprile 2025 (COM(2025)165). Il 24 giugno 2025, la Commissione Europea ha annunciato il lancio di nuovi strumenti AI sulla piattaforma AI-on-Demand (AIoDP), segnando una svolta decisiva nella strategia europea per l’intelligenza artificiale. Come comunicato ufficialmente dalla Commissione, questa evoluzione della piattaforma include un marketplace AI, strumenti di sviluppo a codifica minima e soluzioni sicure per l’AI generativa, rappresentando il fulcro operativo dell’ambizioso Piano Continente AI e promettendo di trasformare radicalmente l’accesso alle tecnologie AI per ricercatori, PMI e settore pubblico. ...

25 giugno 2025 · 5 minuti · NicFab