
Furto dâidentitĂ , GDPR e protezione dei dati personali
Contributo di Nicola Fabiano e Filippo Bianchini Il tema del furto dâidentitĂ non costituisce una novitĂ , posto che il fenomeno è antico. In Italia è stata fornita una definizione del fenomeno dallâart. 30-bis del D.Lgs. 13/8/2010, n. 141 recante âAttuazione della direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di credito ai consumatori, noncheâ modifiche del titolo VI del testo unico bancario (decreto legislativo n. 385 del 1993) in merito alla disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario, degli agenti in attivitĂ finanziaria e dei mediatori creditiziâ. Il citato art. 30-bis (rubricato âDefinizioniâ) recita: ...