Credits Adobe

Parere congiunto EDPB-EDPS 01/2025 sulla semplificazione della conservazione dei dati delle PMI

🚨 NUOVO parere congiunto EDPB-EDPS sulla semplificazione della conservazione dei dati delle PMI Il 9 luglio 2025, il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) e il Garante europeo della protezione dei dati (EDPS) hanno pubblicato il loro parere congiunto 01/2025 sulla proposta di regolamento volto a semplificare gli obblighi di conservazione dei dati per le piccole e medie imprese (PMI) e le piccole imprese a media capitalizzazione (SMIC). ...

10 luglio 2025 · 2 minuti · NicFab

La Commissione Europea avvia una consultazione pubblica sul futuro della legislazione UE in materia di dati

La Commissione Europea avvia una consultazione pubblica sul futuro della legislazione UE in materia di dati Bruxelles, 9 luglio 2025 – La Commissione Europea ha comunicato oggi di aver ufficialmente avviato una serie di consultazioni pubbliche per valutare e delineare la prossima fase del quadro normativo dell’Unione Europea in materia di dati. L’iniziativa riguarda tre strumenti fondamentali della strategia europea per i dati: Regolamento sulla libera circolazione dei dati non personali Direttiva Open Data (ODD) Data Governance Act (DGA) Questi atti legislativi sono stati cruciali per abilitare l’innovazione guidata dai dati, promuovere il riutilizzo delle informazioni del settore pubblico e favorire la fiducia e l’interoperabilità nella condivisione dei dati tra gli Stati membri. Tuttavia, con l’evoluzione rapida dell’ecosistema digitale, la Commissione intende raccogliere nuovi contributi basati sull’esperienza concreta degli stakeholder per valutare l’efficacia di tali strumenti e identificare aree di miglioramento. ...

9 luglio 2025 · 3 minuti · NicFab

La Commissione europea respinge l'appello contenuto nella lettera aperta «Stop the Clock

La Commissione europea respinge l’appello della lettera aperta «Stop the Clock»: l’AI Act procede come previsto. Ultime notizie di venerdì 4 luglio: il tempo stringe, ma non si fermerà. Oltre 50 leader aziendali europei, tra cui i CEO di Airbus, ASML, Mistral AI, Mercedes-Benz e Siemens Energy, hanno firmato una forte lettera aperta intitolata “Stop the Clock” per sollecitare la Commissione europea a sospendere la prossima fase di attuazione della legge UE sull’IA, prevista per il 2 agosto 2025. ...

7 luglio 2025 · 2 minuti · NicFab
Credits IJCNN 2025

International Joint Conference on Neural Networks 2025 - Roma

Dal 30 giugno al 5 luglio si è tenuta a Roma nella splendida sede della Pontificia Università Gregoriana la International Joint Conference on Neural Networks 2025 (#IJCNN2025) e ho avuto l’onore di partecipare. La conferenza si è aperta ufficialmente il 30 giugno con dei tutorial e il giorno successivo con una cerimonia stimolante presso il prestigioso Teatro Quirino. Danilo Comminiello, General Chair, ha dato avvio alla conferenza ponendo le basi per quello che è stato un incontro eccezionale di menti nel campo delle reti neurali e della ricerca sull’intelligenza artificiale. ...

5 luglio 2025 · 3 minuti · NicFab
Credits Valentino Spataro - Caffè 2.0

Caffè 2.0 con Valentino Spataro: Una conversazione sull'Intelligenza Artificiale e sul futuro

È online su caffe20.it il podcast della mia intervista con Valentino Spataro nel programma “Caffè 2.0, Tecnologia e Legal”. Una conversazione di oltre un’ora dedicata al mio nuovo libro “Intelligenza Artificiale, Privacy e Reti Neurali: L’equilibrio tra innovazione, conoscenza ed etica nell’era digitale”, pubblicato in italiano (3 giugno) e inglese (11 giugno 2025). Un libro nato dalla pratica Durante l’intervista ho avuto modo di spiegare come questo volume nasca dalla mia esperienza sul campo: dal ruolo di Garante della Privacy della Repubblica di San Marino alla partecipazione ad alcuni gruppi di lavoro del CEN/CENELEC JTC21 per la standardizzazione e IEEE, fino alla importante membership nell’International Neural Network Society (INNS). ...

26 giugno 2025 · 3 minuti · NicFab

Rivoluzione AI in Europa: Lanciato il Nuovo Portale AI-on-Demand

Rivoluzione AI in Europa: Lanciato il Nuovo Portale AI-on-Demand La Commissione Europea presenta la nuova piattaforma AIoDP, un marketplace completo per l’AI “made in Europe” che democratizza l’accesso alle tecnologie di intelligenza artificiale Fonti: Comunicato Stampa del 24 giugno 2025 “Commission launches AI tools on online platform for researchers and industry”, Commissione Europea - Portale AI-on-Demand, Piano d’Azione Continente AI del 9 aprile 2025 (COM(2025)165). Il 24 giugno 2025, la Commissione Europea ha annunciato il lancio di nuovi strumenti AI sulla piattaforma AI-on-Demand (AIoDP), segnando una svolta decisiva nella strategia europea per l’intelligenza artificiale. Come comunicato ufficialmente dalla Commissione, questa evoluzione della piattaforma include un marketplace AI, strumenti di sviluppo a codifica minima e soluzioni sicure per l’AI generativa, rappresentando il fulcro operativo dell’ambizioso Piano Continente AI e promettendo di trasformare radicalmente l’accesso alle tecnologie AI per ricercatori, PMI e settore pubblico. ...

25 giugno 2025 · 5 minuti · NicFab

I leader del G7 del 2025 hanno adottato la dichiarazione sull'IA per la prosperità

Dal sito web del Consiglio dell’Unione Europea, riportiamo che in occasione del vertice dei leader del G7 tenutosi a Kananaskis nel 2025, i leader del G7 hanno adottato, tra le altre dichiarazioni, la dichiarazione intitolata “DICHIARAZIONE DEI LEADER DEL G7 SULL’IA PER LA PROSPERITÀ”. If this resource was helpful, you could contribute by Buy me a coffee Or donate via Liberapay Follow us on Mastodon Stay tuned!

17 giugno 2025 · 1 minuto · NicFab
Photo by Growtika on Unsplash

La Commissione europea avvia oggi la consultazione sui sistemi di IA ad alto rischio

🚨 ULTIME NOTIZIE: LA COMMISSIONE EUROPEA AVVIA OGGI LA CONSULTAZIONE SUI SISTEMI DI IA AD ALTO RISCHIO Appena annunciato: la Commissione europea ha ufficialmente avviato una consultazione pubblica di sei settimane sull’attuazione delle norme della legge sull’IA per i sistemi di IA ad alto rischio. ‼️ La scadenza è il 18 luglio 2025. Questa consultazione influenzerà direttamente le prossime linee guida della Commissione sulla classificazione dei sistemi di IA ad alto rischio e sui relativi requisiti, offrendovi l’opportunità di influenzare il quadro normativo globale in materia di IA. ...

6 giugno 2025 · 2 minuti · NicFab
AI Act

Pubblicato il mio nuovo libro su AI, Privacy e Reti Neurali

✨ Sono entusiasta e felice di annunciare che il 𝟯 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 è uscita l’edizione italiana del mio nuovo libro dal titolo “Intelligenza Artificiale, Privacy e Reti Neurali: L’equilibrio tra innovazione, conoscenza ed etica nell’era digitale”, pubblicato da goWare – Firenze. Il mio sincero ringraziamento va a Danilo Mandic e Carlo Morabito per le preziose prefazioni, nonché a Guido Scorza per l’introduzione, tutti contributi che arricchiscono profondamente il volume. Informazioni complete sul mio nuovo libro sono disponibili a questa pagina. ...

3 giugno 2025 · 1 minuto · NicFab
Image by Freepik

Intelligenza Artificiale in ambito istruzione e formazione

Considerazioni preliminari

17 febbraio 2025 · 10 minuti · NicFab