Clicca sull'immagine qui sopra per ulteriori informazioni.
Disclaimer
Questo sito utilizza solo cookie di sessione e più specificamente il cookie di Matomo per Web Analytics al fine di acquisire statistiche in forma anonima e aggregata relative alla sua navigazione sulle pagine di questo sito. Abbiamo impostato by default sia il -do not track support- sia l’opt-out, lasciando la scelta all’utente di attivare l’opt-in. In ogni caso, vi invitiamo a leggere l’informativa sulla privacy, dove potete anche scegliere opt-in o opt-out nella parte superiore della stessa pagina web.
Annuncio
Abbiamo trasferito tutti i post precedentemente pubblicati sul nostro Taccuino Digitale a questo blog, dove sono elencati nella pagina Note, che potete trovare nel menu.
D'ora in avanti, pubblicheremo tutti i nuovi post tecnici qui e non più sul nostro Taccuino Digitale, che rimarrà comunque online.
Buona navigazione!
Il nostro Feed RSS: https://www.nicfab.eu/it/index.xml
Joplin: app per scrivere note e prendere appunti
Una valida soluzione open source
Session: app di messaggistica basata su blockchain che protegge la privacy dell'utente
Dati criptati, protezione dei metadati, comunicazioni sicure con il sistema di onion routing
MailCow: la soluzione per gestire il server mail in proprio
Una delle migliori soluzioni sicure per gestire il proprio server mail anche self-hosted che rispetta la privacy
DeltaChat: app per comunicare in modo sicuro semplicemente con la propria mail che rispetta la privacy
Una soluzione open source che rispetta la privacy
“Data Protection Day 2022”
Data Protection Day 2022 Ogni anno il 28 gennaio si celebra il Data Protection Day (per l’Europa), mentre Data Privacy Day per chi non appartiene all’unione.
In ogni caso, si tratta di un’occasione per poter riflettere sui rilevanti temi relativi alla protezione dei dati personali e della privacy.
Oggi sottopongo all’attenzione del lettore alcune riflessioni in tre punti principali.
Primo - Essere consapevoli dei tempi che sono cambiati Questo è quanto scrivevo tempo fa ed è un aspetto fondamentale ma, allo stesso tempo, il principale punto di partenza.
...
“Studio Legale Fabiano ha un nuovo sito con Hugo”
Studio Legale Fabiano ha un nuovo sito Ho terminato (almeno spero) le attività informatiche necessarie per il porting del sito dello Studio (Studio Legale Fabiano) da Wordpress a Hugo.
In realtà, non si è trattato di un semplice “porting” ma di una serie di ulteriori attività finalizzate alla definizione del tema, alla sistemazione delle immagini e del codice, affinché l’intero sito fosse interamente corretto e, quindi, pronto per essere pubblicato.
...
MailMate: un potente client email per macOS con Markdown integrato per la composizione di email
MailMate: un ‘must’ per chi non si accontenta di Apple Mail o altri client
“Il nostro Blog ‘NicFab’ è ora su Hugo”
Hugo & NicFab Dopo tanti anni in compagnia di WordPress, abbiamo completato la migrazione del nostro blog NicFab su Hugo.
La nostra decisione è scaturita dopo un’attenta riflessione che ci ha portato a considerare le caratteristiche di Hugo e delle risorse ad esso collegate, non escluso il successo della pubblicazione di NicFab Notes che è il nostro taccuino digitale per il quale abbiamo utilizzato lo stesso Hugo.
Hugo si dimostra una risolra davvero performante e modulare, adatta alle nostre esigenze e che ci consente una migliore gestione dei contrbuti da pubblicare.
...
Obsidian (parte 3) & Pandoc
Obsidian e Pandoc: l’integrazione tra due potenti app costituisce un vantaggio concreto per l’utente
Mat2: migliora la tua privacy eliminando i metadati dai file
I metadati dei file potrebbero contenere informazioni personali e li puoi cancellare con il potente strumento Mat2